ASSISTENZA PROBLEMATICHE MINORILI

Data di pubblicazione:
03 Dicembre 2020

CHE COS'E' E A CHI E' DESTINATA
Il servizio è effettuato dall'assistente sociale comunale il cui scopo è quello di offrire un sostegno alle famiglie che si trovano ad affrontare problematiche minorili.
- I minori che vivono in situazioni tali da comprometterne lo sviluppo psico-fisico possono essere oggetto di provvedimenti da parte dell'Autorità Giudiziaria che, di norma, richiede al servizio delle valutazioni di carattere sociale e psicologico della condizioni familiari oppure può imporre delle prescrizioni alla famiglia ed al minore. 
Chiunque ritenga che un minore sia in una situazione a rischio, ha il dovere di informare il servizio tutela minori, i servizi che si occupano delle problematiche minorili e familiari o direttamente l'Autorità Giudiziaria. I servizi valuteranno i possibili interventi eventualmente segnalando il caso al Tribunale per i Minorenni.
- Le coppie che desiderano adottare un minore devono presentare domanda al Tribunale per i Minorenni di Milano (via Leopardi, 18 - telefono 02-46721). Successivamente il Tribunale incarica il servizio tutela minori di esprimere una valutazione sulle capacità genitoriali della coppia, che sarà quindi convocata da Assistenti Sociali e Psicologhe. Di norma la valutazione si svolge in un arco di tempo non superiore ai tre mesi.
- L'affidamento di minori è previsto dalla legge e consiste nel garantire ai minori, che temporaneamente non possono essere adeguatamente supportati dalla propria famiglia, un ambiente idoneo al loro sviluppo. L'affido è dunque una misura temporanea e comporta la capacità da parte degli affidatari di mantenere i rapporti con la famiglia di origine del minore nella prospettiva di un suo rientro.

DOVE RIVOLGERSI Ufficio Servizi alla Persona
 

L'Assistente Sociale riceve su appuntamento telefonando al numero 0384/822214

Ultimo aggiornamento

Lunedi 25 Gennaio 2021